Cittadina Italiana
Suor Vestine riceve la cittadinanza italiana: una testimonianza di fede e integrazione per la nostra Congregazione
Il 5 febbraio 2025, Suor Vestine ha ufficialmente acquisito la cittadinanza italiana, firmando il documento che sancisce il suo legame con la terra d'origine del nostro Fondatore, l'Italia: una cittadina che da ora la considera parte della propria comunità. Originaria del Ruanda, Suor Vestine ha risposto alla sua vocazione religiosa intraprendendo un cammino di fede che l'ha portata a vivere lontano dalla sua terra natale.
La sua storia è quella di chi ha trovato nella chiamata di Dio non solo il senso della sua vita, ma anche una nuova famiglia, quella della comunità religiosa e dei fedeli italiani che l'hanno accolta a braccia aperte: la chiamata di Dio, nonostante le distanze geografiche, può unire popoli e culture diverse, facendo della fede una lingua universale, capace di abbattere barriere e costruire ponti.
Con l'acquisizione della cittadinanza italiana, Suor Vestine non solo celebra un traguardo burocratico, ma ribadisce il suo profondo legame con la comunità che oggi la vede come un faro di speranza e di testimonianza di fede.
Suor Vestine, nel suo cammino di vita, ci ricorda che la vera cittadinanza è quella che nasce dal cuore, dal servizio disinteressato agli altri, e dalla fede che non conosce frontiere.
Auguri suor Vestine! 😊